Ciascun ospite della Casa-Famiglia é tenuto a:
- rispettare gli orari stabiliti e i tempi di vita insieme: pranzo, cena, incontri, momenti ricreativi;
- assumere la terapia prescritta dal medico e acconsentire all'esecuzione di esami di controllo per verificare Io stato di salute e/o l'uso di sostanze stupefacenti;
- non allontanarsi dalla Casa da solo e senza previ accordi con il coordinatore o l'operatore di turno. Chi è in terapia potrà uscire se accompagnato da un volontario o da un familiare o referente, previo accordo col coordinatore;
- utilizzare il tempo libero, nei limiti consentiti dalla salute, con lavori manuali o di altro tipo, seguendo le indicazioni degli operatori;
- curare l'igiene personale, tenere puliti e in ordine gli ambienti comuni e la stanza da letto;
- fumare solo dove è consentito e in osservanza con le regole della casa, fino ad un massimo di 20 sigarette al giorno, acconsentendo che queste vengano gestite daI personale della Casa;
- rispettare gli orari di visita previsti sapendo che, in base ai bisogni della persona e previo accordo col Coordinatore, potranno essere modificati;
- non assumere durante tutta la permanenza nella Casa Famiglia, compresi i momenti di uscita e i periodi di permanenza a casa o in ospedale, qualsiasi tipo di sostanze stupefacenti, alcolici, farmaci non prescritti daI medico;
- non introdurre in casa e non tenere con sé oggetti pericolosi per se stessi e per gli altri;
- non tenere comportamenti lesivi della vita comune;
- non tenere televisione e telefono personale in camera: in base alla situazione personale si valuterà l'opportunità di averli;
- non accedere, senza autorizzazione del Coordinatore, al piano riservato alla direzione, nella zona dei servizi (cucina. lavanderia, guardaroba, stireria), in farmacia, ambulatorio, centralino, nelle stanze degli altri ospiti;
- accettare un periodo di prova di un mese, trascorso il quale verrà comunicato l'accettazione in via definitiva.
Per il mancato rispetto di qualsiasi punto del presente regolamento il Coordinatore e l’Équipe direttiva potranno prendere provvedimenti disciplinari: da un richiamo verbale fino all'allontanamento immediato dalla Casa Famiglia (dimissioni).
A carico dell'ospite o della sua famiglia sono tutte le spese personali (vestiario, toeletta, prodotti sanitari e farmaci non appartenenti al prontuario terapeutico) e le spese voluttuarie (telefono, sigarette , uscite, ecc.).
Eventuali doni o pacchi provenienti dall’esterno vanno sempre consegnati al Coordinatore o all'operatore di turno.
Famigliari e amici visitano gli ospiti della Casa, se da loro accettati, possibilmente in questi orari:
- ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19,30 ;
- in altri momenti previo accordo con gli operatori della casa;