La giornata comunitaria è strutturata con un orario preciso, che aiuta a creare un clima ordinato e sereno.
La giornata-tipo è la seguente:
ORE 06:30
• SVEGLIA
• PULIZIA DELLE CAMERE E DELLA CASA
ORE 07:30 / 8:00
• COLAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI
ORE 08:00
• AL LAVORO NEI VARI SETTORI: Allevamento, Agricoltura, Falegnameria, Metallotecnica, Legatoria, Cucina, Lavanderia, …
ORE 13:00
• PRANZO COMUNE
• RIPOSO POMERIDIANO
ORE 15:00
• AL LAVORO NEI VARI SETTORI
ORE 18:00
• PULIZIE PERSONALI E TEMPO LIBERO
ORE 19:00
• ATTIVITA' FORMATIVE E CULTURALI: riunione organizzativa, giornale di Comunità, dinamica di gruppo, ginnastica, conferenza, …
ORE 20:00
• CENA
ORE 20:45
• DOPOCENA: Letture, giochi, intrattenimenti, ...
ORE 22:00
• BUONANOTTE
ORE 23:00
• RIPOSO
Durante gli orari di lavoro sono anche inserite, ad orario variabile, le riunioni formative per gruppi specifici, i colloqui individuali e gli interventi psicoterapeutici.
Nei giorni festivi il lavoro è limitato allo stretto necessario (pulizie, cucina, accudimento animali ed eventuali urgenze agricole) e la giornata è dedicata al riposo e ad attività ricreative all’interno o all’esterno della Comunità.