Se stai leggendo queste righe, probabilmente è perché ritieni di aver bisogno del nostro aiuto.
I nostri Centri di Accoglienza cercano di venirti incontro offrendoti informazioni e consigli che derivano direttamente dalla nostra esperienza.
La soluzione dei tuoi problemi dipende soprattutto da te: la permanenza in Comunità ti aiuterà ad affrontarli e ad imparare a risolverli, ma solo se tu ti impegni con tutte le tue energie nel programma che ti proponiamo.
Se sei convinto di questo ed hai deciso di entrare in Comunità, tieni presenti questi punti:::
e, per le ragazze:
I referti degli esami clinici devono essere accompagnati da una relazione del medico curante, in cui siano evidenziate le eventuali patologie e terapie farmacologiche in corso.
I documenti non devono essere scaduti o avere la scadenza a breve termine. Gli originali vanno portati in Comunità il giorno dell'ingresso, mentre una fotocopia va consegnata al centro di accoglienza dove fai i colloqui.
Cosa portare in Comunità?
Il vestiario deve essere limitato alle cose essenziali (pantaloni, magliette, maglioni, giacca a vento o giubbotto, biancheria intima, scarpe da lavoro e scarpe da ginnastica). Portati anche: accappatoio, zoccoli o ciabatte da doccia, necessaire con sapone e portasapone, spazzolino da denti e dentifricio, crema e pennello da barba, rasoio usa e getta, tagliaunghie o forbicine, shampoo. Le cose in eccedenza verranno messe nel deposito della Comunità.
Se stai prendendo medicine prescritte dal tuo medico portane in quantità sufficiente a terminare la cura, insieme alla prescrizione medica e comunque dopo averne informato i responsabili del Centro di Accoglienza.
Non portare: rasoio elettrico, asciugacapelli, cosmetici (gelatina per capelli, rossetto, trucchi, ecc.), capi d'abbigliamento troppo costosi o vistosi, oggetti d'oro o comunque di valore, chiavi di automobili o di casa, accendino, sigarette, riviste, libri, diari, agende, fotografie o lettere personali, soldi, coltelli o temperini.
Tutte le cose superflue saranno restituite a chi ti accompagna.
Assolutamente non devi portare: alcool o droghe, sonniferi o psicofarmaci non prescritti; il tuo bagaglio sarà accuratamente controllato se verranno trovate queste cose, non potrai essere accolto in Comunità.